Fabrizio Casiraghi | Un appartamento nel X arrondissement di Parigi

Un’appartamento nel X arrondissement di Parigi ripensato dall’architetto Fabrizio Casiraghi. Atmosfera coloniale, lacca lucida verde bosco, pareti in raffia e arredi Art Deco…

Continua a leggere
Condividi:

Un appartamento tutto curve e angoli arrotondati a Parigi

Mi hanno colpito i colori caldi, autunnali e avvolgenti, mi sono lasciata avvolgere dalle linee curve della camera da letto e conquistare dall’abbinamento di rosa polvere, mattone e bronzo, raffreddati dalla falegnameria verde bottiglia che percorre tutta la casa. …

Continua a leggere
Condividi:

L’Oggetto Perfetto nella Stanza Perfetta #3

L’OGGETTO PERFETTO questa volta è un materiale: il terrazzo veneziano. Nella coloratissima cucina del progetto “Sentier” dei GCG Architectes riveste il top e il backsplash.…

Continua a leggere
Condividi:

Ciao Christo.

Ciao Christo. Hai ridisegnato il paesaggio con i tuoi impacchettamenti. Hai sognato l’impossibile. L’hai realizzato. L’hai fatto vivere a tutti noi, rompendo gli schemi e mostrandoci la realtà da un nuovo punto di vista.…

Continua a leggere
Condividi:

L’Oggetto Perfetto nella Stanza Perfetta #1

La Pacha Longe Chair di Pierre Paulin nella Bourgeois Gentil Home di Claude Cartier Studio OGGETTO DESIGNER PROGETTO ARCHITETTO LUOGO Pacha Lounge Chair Pierre Paulin Bourgeois Gentil Home Claude Cartier Studio Lione, Francia L’OGGETTO PERFETTO… PACHA LOUNGE CHAIR di Pierre Paulin per Gubi Il legendario designer francese Pierre Paulin ideò la Pacha chair nel 1975. Paulin disegnò la sedia in linea con i cambiamenti di stile nel campo del design del suo periodo, sostituendo l’austerità del design del dopoguerra con un nuovo, vigoroso approccio. Paulin riuscì a dare vera eleganza alle forme arrotondate della Pacha Chair trovando le perfette proporzioni,…

Continua a leggere
Condividi:

L’allegra tavola delle Feste

LCB|Selection – La tavola delle Feste 2019 di La Chaise Bleue La Chaise Bleue ha apparecchiato la sua tavola delle Feste! Quest’anno è allegra, colorata, creativa e spensierata!!! Composta cogliendo elementi di stili diversi, in linea con il trend del mix and match che ormai investe ogni campo, dalla moda al design, la tavola si libera dagli schemi classici e dalle regole che ci hanno tramandato le nonne. I singoli elementi si legano tra loro in maniera sorprendentemente armonica e anarchica. Basta trovare il filo conduttore che accomuni tutti gli elementi. Così è partita la “Tavola Scomposta” di Funky Table…

Continua a leggere
Condividi:

Passeggiate romane | Portuense201

Dall’8 novembre al 6 dicembre 2019 Portuense201 presenta “Still Moving” a cura di Label201 Portuense201 è un “microcosmo urbano di ideazione, produzione e generazione di un’estetica contemporanea”. Dal 2011 il complesso di un’ex vaccheria, in disuso dagli anni ’50, è stato interamente recuperato . Gli spazi sono stati riconvertiti in studi e laboratori di diversa natura in cui si condividono nuove esperienze e progetti di arte, architettura, design, visual, food, design, cinema e artigianato. Nella struttura principale del complesso ha sede l’associazione Label201, diretta dall’architetto Manuela Tognoli, che lavora nella promozione dell’arte contemporanea e della cultura. In un’area di Roma…

Continua a leggere
Condividi:

Novembre dalle geometrie definite e dalle tinte forti

4 punti di vista di 4 architetti che amano usare il colore nei loro progetti Novembre è arrivato già da un pò. Presa da mille cose ho smesso di scrivere questo mio diario. Qualche giorno fa ho avuto una grande nostalgia e, dopo aver affrontato mille problemi di aggiornamenti, conflitti e guai nel control panel del blog, mi sono accorta che è passato troppo tempo dall’ultimo articolo. Parlava di un appartamento dai toni autunnali… era un anno fa! E allora… ricomincio dall’autunno e dai suoi colori. Negli ultimi tempi sono attratta da tutto ciò che ha un carattere forte, deciso.…

Continua a leggere
Condividi:

Un appartamento dai toni autunnali a Parigi – Studio Desjeux Delaye

Borgogna, menta e grigio fumo abbinati a legno e bronzo. Si respira un’aria autunnale in questo appartamento nel XII arrondissemente di Parigi ripensato dallo studio Desjeux Delaye. Daphné Desjeux e Dorothée Delaye hanno convertito un’antica tipografia in un loft “alla francese” per una famiglia. In 8 mesi lo studio ha trasformato 200 mq di atelier. Da sottolineare l’attenta realizzazione delle modanature e della boiserie, il recupero del parquet esistente e dei pilastri patinati, la creazione di un patio interno. Il lussuoso giardino è stato pensato nello stile di una “maison de campagne à Paris” in cui mobili rétro e di disegno…

Continua a leggere
Condividi:

CITY GUIDE, PARIS | Restaurant L’Ile

Nel cuore dell’Ile Saint Germain, il Restaurant l’Ile è l’hot-spot dei parigini bisognosi di clorofilla nel weekend, ma anche un posto suggestivo dove incontrarsi per parlare di affari durante la settimana. Non poteva mancare dalla “City Guide” di Parigi di La Chaise Bleue. Un padiglione stile Napoleone III, ripensato da Laura Gonzales, che ha l’atmosfera della casa di campagna francese, con i suoi lunghi tavoli, i divani dalla seduta accogliente, i lampadari in vimini e il sapore industriale. L’ottima cucina predilige pietanze di stagione. Il rifugio ideale dove ricaricare le batterie in famiglia. FOTOGRAFIE | ©Giulia Mandetta – LCB PHOTO DOVE…

Continua a leggere
Condividi:

“Lina Bo Bardi Giancarlo Palanti Studio d’Arte Palma 1948-1951” al Nilufar Depot

Milan Design Week 2018 Testo e fotografie di Giulia Mandetta Nina Yashar, in collaborazione con l’Instituto Bardi / Casa de Vidro di San Paolo, racconta l’architetto modernista Lina Bo Bardi, a partire dai suoi mobili. Un personaggio senza tempo e protagonista, a partire dagli anni’50, di una delle pagine più intriganti e raffinate della storia dell’architettura e del design del’900. Oggetto dell’esposizione è rappresentato da una serie di arredi progettati dalla Bo Bardi nel corso della sua carriera, rintracciati pazientemente dalla gallerista con l’obiettivo di restituire un inedito quadro d’insieme del percorso creativo di Lina intrapreso insieme a Giancarlo Palanti,…

Continua a leggere
Condividi:

Milano Design Week 2018 – Salone del Mobile e Fuorisalone

IL RACCONTO IN IMMAGINI DEI PROGETTI SELEZIONATI DA LA CHAISE BLEUE ALLA MILANO DESIGN WEEK 2018 Milano, 17-22 aprile 2018 Dai palazzi storici agli appartamenti privati, dalle piazze ai giardini e alle terrazze, Milano apre le sue porte anche quest’anno al design. In ogni angolo della città si nasconde un’installazione, un’allestimento, un oggetto di design. Dalle 10 del mattino a sera inoltrata le strade sono invase da architetti, designer, artisti così come da non addetti ai lavori, che si lasciano trasportare in un’atmosfera unica al mondo, aiutata quest’anno dall’arrivo improvviso di una primavera prorompente. Anche La Chaise Bleue ha vissuto…

Continua a leggere
Condividi:

HELLO SPRING | Interni in rosa per la primavera che tarda ad arrivare

SalvaSalvaSalvaSalva HELLO SPRING | Un pò di rosa per la primavera che tarda ad arrivare SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva SalvaSalva

Continua a leggere
Condividi:

Scrivimi