Trocadéro apartment, XVI arrondissement, Paris, by François Champsaur

1a-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaurFrançois Champsaur si trova a dover trasformare completamente un appartamento di 500 mq nel quartiere Trocadéro, con vista sulla Tour Eiffel e sulla Senna, rimasto immutato per 40 anni e appartenuto alla stessa famiglia per generazioni. Un dedalo di lunghi e scuri corridoi decorato in uno stile che lui stesso definisce “punto d’incontro fra anni ’70 e stile Luigi XVI”, fortemente integrato nell’architettura storica della città, da affrontare con rispetto e cautela con l’intento di voler ottenere “qualcosa di semplice e moderno”.

Inizia eliminando tutto ciò che ritiene superfluo, corridoi, ripartizioni interne e controsoffitti. Dell’originale mantiene lo sviluppo ad U della pianta che avvolge la corte interna.

2-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur 3-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur

Riparte creando ambienti spaziosi e luminosi che si susseguono fluidi senza interruzioni. 13-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur 12-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur

Undulating oak room divider. Sculpture by Alfred Basbous.
Divisorio in rovere spazzolato. Scultura di Alfred Basbous.

Nella zona giorno un’unica porta, alta 4 metri, in rovere tinto, occupa la base della pianta ad U, per il resto i diversi ambienti sono delimitati da pareti ondulate in rovere spazzolato e da una libreria disegnata da François Champsaur per la francese Pouenat Ferronnier. Nelle aree private, che occupano entrambi i lati della U, le porte sono impalpabili, sottili come fogli di carta e scultoree.

5-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur

'Mars' chairs by Konstantin Grcic for ClassiCon and Eric Schmitt table. Green leather banquette seating designed by François Champsaur
Sedie ‘Mars’ di Konstantin Grcic per ClassiCon e tavolo Eric Schmitt. Panca in pelle verde su disegno di François Champsaur.

6b-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur4-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaurChampsaur investe gran parte del suo tempo nella progettazione degli spazi di transizione, gli ingressi e i bagni. È convinto che siano gli elementi che caratterizzano più di ogni altro un edificio, più degli ambienti cui viene data solitamente importanza, soggiorno e sala da pranzo. In questo appartamento ingresso e bagno padronale sono monumentali in scala e in bellezza.8-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur

Interior designer di spiccata sensibilità architettonica, modifica la struttura fisica degli spazi per creare interesse puntando su forti dettagli scultorei che hanno più in comune con l’architettura che con l’interior design. 

La pianta regolare originaria fa da sfondo alle sovrapposizioni di quinte curve, un espediente che sfida ma allo stesso tempo preserva l’architettura storica del palazzo. Nel bagno padronale, ad esempio, il marmo di Carrara segue la regolarità della pianta quadrata e poi curva a formare le quinte di separazione dalla camera padronale.9-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur

Oak and marble bathroom.
Marmo e rovere per il bagno padronale.

10-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur

I soffitti sono concepiti allo stesso modo, sospesi a diverse altezze lasciano intravedere in punti strategici il soffitto originale. Ed è proprio nell’intersezione dei controsoffitti che si nascondono gli apparecchi illuminanti.

Unici accenni di colore nel divano in pelle verde della sala da pranzo, disegnato dallo stesso Champsaur, e nei pannelli di vetro dipinto di tonalità che vanno dal blu al bianco dell’armadio della camera padronale. Per il resto si alternano diverse nuances di grigio, nero e bianco. Ed è proprio il bianco a fare da protagonista anche se, osservando con occhio attento, si percepisce che le aree bianche sono un impercettibile complesso di sfumature dal grigio al bianco. La luce gioca un ruolo fondamentale modificando in continuazione volumi e spazi.7a-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur 7b-trocadero-apartment-xvi-arrondissement-paris-by-francois-champsaur

Pochissimi elementi di arredo, monumentali e scultorei, in questo appartamento minimal. Un coffee table in marmo e bronzo in soggiorno, una panca e una cornice fatta su misura per il camino, entrambi in bronzo disegnati dal designer francese Eric Schmitt.

“I volumi e la struttura indicano che ci sono molte cose da osservare qui,” dice Champsaur, “ma è uno spazio molto calmo e semplice da abitare. È un contenitore in cui i proprietari devono infilare la propria vita; un posto in cui possono percepire l’aria.” (cfr. Alto Magazine)

Images via: Home Adore, Alto Magazine, Photography by Bernard Touillon

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivimi