Per il mese di giugno ho scelto il bianco, il colore della luce dell’estate.
Sinonimo di purezza è il “non colore” anche se in realtà contiene tutti i colori dello spettro elettromagnetico.
Amo gli interni total white in cui il passaggio da un oggetto all’altro viene solo percepito, eppure un ambiente completamente bianco può avere un carattere ben delineato a seconda degli accostamenti scelti.















Fonti delle immagini della moodboard di giugno:
- Un bagno total white ad Aspen. Crediti: scatti di Sara Landstedt e styling di Johanna Pilfalk. Per altre immagini visitate il mio Tumblr
- Adoro gli interni minimal white dal tocco scandinavo. Via: Leuchtend Grau
- Una camera da letto perfetta per l’estate, semplice, vuota. Bellissimo l’effetto trasparente delle tende che creano giochi di ombre e danno aria allo spazio. Via: A well travelled woman
- Incantata dagli styling di VtWonen
- I lampadari perfetti per una casa al mare: Koushi with knot lampshade by Mark Eden Schooley. Via: Vosges Paris Blog
- Bianco in architettura: Richard Meier. City Hall, The Hague, The Netherlands. Via: Wouter Boer – Flickr
- Da quando è nato questo blog mi sono appassionata allo styling. Questa immagine viene dal sito di Paulina Arklin, fotografa e stylist.
- Un soggiorno total white caratterizzato da un lampadario di perline di legno. Lo trovate da Bodie and Fou
- Porte aperte su una camera in cui il bianco è protagonista. Via Style Juicer
- Bianco in architettura: Steven Holl’s Cité de l’Océan et du Surf Museum in Biarritz. Via: Steven Holl Architects
- L’uso del bianco negli interni dei Norm.Architects
- Il bianco in tavola. Molosco Dinner by Laura Letinsky
- White for kids. Vi ricordate questo articolo de La Chaise Bleue?
- La casa di Paola Navone a Sérifos. Altre immagini sul mio Tumblr
- Bastano pochi elementi per dare carattere ad un ambiente bianco. Via: Leuchtend Grau