Voliamo nel centro di Parigi, nel suo cuore, in uno dei musei più famosi al mondo, il Musée du Louvre.
Il designer Mathieu Lehanneur raccoglie una grande sfida: ripensare il Café Mollien, trait d’union tra il Museo, i giardini Carousel e quelli di Tuilleries.
Ha a disposizione una sala a L di 150 metri, alta 6 metri e dominata da imponenti colonne; una terrazza di 230 metri quadri con vista sulla Pyramide di Ieoh Ming Pei.
Il designer interviene inserendo elementi contemporanei negli ambienti classici del museo e riportando a scala umana un contesto monumentale.
A mezza altezza appende “tre grandi uova rosa pallido, luminose e traslucide” a una struttura tubolare, in ottone spazzolato di ispirazione art decò.
Per l’arredo Lehanneur scegli il bianco, “quasi un’eresia nel palazzo del colore”.
Il bianco di tavolini, sedie e sgabelli, spicca tra le tonalità naturali degli interni e continua nel lungo bancone in marmo posto all’entrata, in cima a una scala monumentale in pietra e bronzo.
Pochi elementi che sfidano e sottolineano allo stesso tempo la grandezza delle sale del museo.
PROJECT INFORMATION:
NAME | Café Mollien
DESIGN | Mathieu Lehanneur
CLIENT | Elior Group
DATE | May 2016
LOCATION | Louvre Museum
NUMBER OF SEATS | Inside: 66; Terrace: 87
SURFACE | Inside: 150 m2; Terrace 230 m2
CEILING HEIGHT | 6 M
MATERIALS | Site: stone, marble, cast iron; project: brass, marble, wood, fabrics, acrylic
PHOTOS | Michel Giesbrecht
SOURCE | Mathieu Lehanneur
Queste fotografie sono meravigliosamente suggestive!