Il blog di Architettura e Design d'Interni di Giulia Mandetta
La Chaise BleueDesignParc des expositions Paris Nord Villepinte, Villepinte, Francia
Maison & Objet – Paris Déco Off 2018
IL RACCONTO IN IMMAGINI DEI PROGETTI SELEZIONATI DA LA CHAISE BLEUE A MAISON & OBJET E PARIS DECO OFF 2018
Il tema dell’edizione 2018 di Maison et Objet 2018 è SHOW ROOM.
“I prodotti vengono messi in scena, stilizzati e museografati per essere graditi dai Social Network, essenziali per farsi notare.
Il consumatore è diventato direttore artistico, designer, architetto, editore, comunicatore e persino commerciante“. Vincent Grégoire*
È questa la nuova tendenza “show-roomization”: non è più il prodotto che fa il consumatore, ma il consumatore che fa il prodotto.
Il consumatore non vuole più ascoltare storie ma vivere esperienze: lo show-room e il negozio diventano luoghi di spettacoli e sperimentazioni.
*Vincent Grégoire (Agence Nellyrody) – Concept designer e progettista dell’Espace d’Inspirations e del Caffè-Libreria
PROGETTO TESSUTI di Dimore Studio (Paris Déco Off – Palais Royal)LIVING IN A CHAIR di Federico Peri (M&O)Tappeto JARDIN D’INTERIEUR 2018, di India Mahdavi per Manifacture Cogolin (Paris Decò Off)Libreria ENRICA di Federico Peri per D3CO (M&O)Carta da parati TRE, di Marcante-Testa per LondonArt (M&O)Sospensione CERCLE ET TRAIT di Studio Pool per CVL Luminaires (M&O)Sedie RONIN, edizione limitata di 6 sedie, di La Chance (Emile Lagoni e Werner Valbak) per Pierre Frey (M&O)COLLEZIONE 02, di Marie-Lise Féry per Magic Circus (M&O)Tappeto CARTESIO di Elena Salmistrato per CC-tapis (M&O)NARCISO MINI di Ceramica Cielo (M&O)Sospensioni NEVERENDING GLORY SMALL di Jan Plechac e Henri Wielgus per Lasvit (M&O)Specchio GEOFFREY di Alain Gilles per Ligne Roset (M&O)HIDEOUT LOVESEAT, di Front per Gebrüder Thonet Vienna (M&O)Coffee Table THIN, di Max Enrich per Petite Friture (M&O)Carte da parati SKIL e HISTORIA di Serena Confalonieri per Wall&Decò (M&O)Vasi FUSCA, di Constance Guisset per Bosa (M&O)Sospensione JACK’O LANTERN,di Lucie Koldova per Brokis (M&O)Lounge Chairs KLEVER, di House Doctor (M&O)Sedie per bambini SWIMBABY DI Margaux Keller per Bibelo (M&O)Tavolino luminoso di Serax (M&O)Tavolo PARIS MING, di Arik Levy per Maison Dada (M&O)Applique BINY di DCW Editions (M&O)Sedia per bambini SERIE 7 di Arne Jacobsen per Fritz Hansen (M&O)Accessori a sospensione NUDO di Mut per Ex.t (M&O)Mensola da cucina SERIE BOME di Matière Grise (M&O)Buffet SIDEBOARD di Hartô (M&O)Vaso IKEBANA di Fritz Hansen (M&O)
Dal 1995, MAISON&OBJET è l’appuntamento internazionale dei professionisti dell’art de vivre, dell’arredamento e del design. Riunisce quasi 3.000 espositori e oltre 85.000 visitatori unici, di cui il 50% internazionali.
Creatore di incontri e rivelatore di talenti, il salone offre due volte all’anno nuove fonti d’ispirazione, decodificando le tendenze di oggi e di domani. È quindi un catalizzatore per lo sviluppo e la crescita dei marchi.
MAISON & OBJET
Parc des expositions Paris Nord Villepinte
19-23 gennaio 2018
maison-objet.com
CREDITI | Le immagini sono tratte dai siti dei brand o dei designer dei singoli prodotti