Il Terrazzo Veneziano nella coloratissima cucina del progetto Sentier dei GCG Architectes a Parigi

OGGETTO | PROGETTO | ARCHITETTO | LUOGO |
Terrazzo Veneziano | Sentier | GCG Architectes | Parigi, Francia |
L’OGGETTO PERFETTO…

TERRAZZO VENEZIANO
L’OGGETTO PERFETTO questa volta è un materiale: il terrazzo veneziano. Nella coloratissima cucina del progetto “Sentier” dei GCG Architectes riveste il top e il backsplash.
La nuova passione per il pavimento veneziano che ormai investe ogni elemento della casa, dai rivestimenti all’arredo, trova un impiego pratico ed esteticamente piacevole in cucina.
La storia del terrazzo veneziano affonda le proprie radici già in Grecia e nell’antica Roma, ma deve la sua fama alla Venezia del 400. Qui si impose largamente un tipo di pavimentazione a mosaico ricavata dagli scarti di altri lavori e che accoglieva pietre di vario genere, legati con calce di ciottolo mista a graniglie e, successivamente, cemento.
Rilanciato con tessere regolari nelle decorazioni liberty, il pavimento alla veneziana si è poi diffuso come pavimentazione economica e popolare.
Una o due generazioni dopo questo materiale è andato in disuso, forse per il suo disordine cromatico passato di moda, o proprio per l’allure amarcord che ormai suggeriva.
Negli ultimi anni è sorprendentemente tornato in auge come interpretazione contemporanea della pietra naturale.
Le nuove tecnologie permettono l’impiego di nuovi materiali (come resine, argilla, cemento) che, miscelate a aggregati in pietra di varie dimensioni, permettono di creare la propria pietra ideale.
In questo caso è stato scelto un agglomerato di marmo (5-8%) e resina (92-95%).
Nell’immagine:
AZIENDA: Santa Margherita
SM MARBLE | Colore: Vendome | Collezione: Breccia
LE ALTRE STANZE | Sentier, Paris
SOURCE | GCG Architectes
FOTOGRAFIA | Nicolas Mathéus
L’OGGETTO PERFETTO NELLA STANZA PERFETTA Selected by La Chaise Bleue
L’OGGETTO PERFETTO NELLA STANZA PERFETTA è la rubrica di La chaise Bleue in cui scopriamo insieme un oggetto all’interno di una stanza d’autore.
Se vuoi scoprire qual’è l’OGGETTO PERFETTO di La Chaise Bleue visita la mia pagina About Me & La Chaise Bleue